Nel corso delle sei precedenti edizioni degli AboutPharma Digital Awards il numero delle candidature è cresciuto progressivamente, passando dagli 85 progetti unici presentati nel 2013 ai 178 dell’edizione 2018, segno tangibile degli straordinari progressi nell’’innovazione digitale in campo healthcare in Italia.
Per questo motivo nell’edizione di quest’anno abbiamo deciso di ampliare ulteriormente la giuria arricchendola di ulteriori figure professionali per poter garantire la massima collegialità nel giudizio dei progetti candidati.
La selezione dei giurati che valuteranno i progetti nelle singole categorie sarà effettuata come sempre seguendo la logica delle specifiche competenze, combinando l’esperienza e la provenienza dai diversi ambiti: istituzioni, università, società scientifiche, associazioni di pazienti e di categoria, giornalismo. Tutti i profili, al di là delle singole competenze, sono comunque accomunati da una specifica sensibilità in tema di digitale e soprattutto dei vantaggi che questo apporta a tutti i processi che hanno al centro la salute dei cittadini e la sostenibilità del sistema sanitario nazionale.
I progetti saranno candidabili nelle diverse categorie a partire dal 21 giugno fino al 20 settembre e le modalità di partecipazione sono dettagliatamente descritte nella sezione Come partecipare, mentre i nomi di tutti i giurati saranno disponibili a breve sul sito nell’apposita sezione.
Dopo il caricamento di tutti i progetti su piattaforma certificata dal Garante della Privacy, dal 25 settembre la giuria procederà alle valutazioni.
HPS e AboutPharma rimangono fedeli a un principio fondante del premio, quello cioè di non partecipare in modo diretto o indiretto alla valutazione dei progetti candidati, per poter garantire l’assoluta terzietà del proprio ruolo. Chiediamo inoltre ai nostri partner tecnici di firmare un vincolo di segretezza. Ciò implica che fino alla proclamazione dei vincitori nessuno all’interno della nostra organizzazione, ad eccezione del ristretto gruppo di persone che prepara la serata di consegna degli Awards, conosce i nomi dei vincitori.
Giuria 2019

Roberto Adrower
Professore a contratto di marketing e tecniche di accesso al mercato del farmaco
Università La Sapienza di Roma

Raimondo Anello
Head of Innovation
Ericsson

Roberto Ascione
Chairman
Frontiers Health

Isabella Baroni
Coordinatore digital – area Comunicazione e Ufficio Stampa
AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla

Giacomo Bellani
Docente
Università degli Studi di Milano – Bicocca

Massimiliano Boggetti
Presidente
Confindustria Dispositivi Medici – Federazione di Confindustria

Sebastiano Cappa
Consigliere
IAB Italia

Alberto Carlini
Healthcare Industry Manager, Southern Europe
Google

Agostino Carloni
Direttore direzione comunicazione, stampa e progetti associativi
Farmindustria

Massimiliano Carnassale
Direttore generale e regolatorio, autore di FederSalus
FederSalus

Roberto Cavazzoni
Direttore
Federchimica – AISA – Associazione nazionale Imprese Salute Animale

Fiorenzo Corti
Vice segretario nazionale
FIMMG – Federazione Italiana Medici Di Medicina Generale

Marco Cossolo
Presidente
Federfarma

Claudio Cricelli
Presidente
SIMG – Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie

Federico Ferrazza
Direttore
Wired Italia

Guendalina Graffigna
Professore Ordinario, Direttore di EngageMinds HUB – Consumer & Health Research Center
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Lorenzo Leogrande
Presidente
AIIC – Associazione Italiana Ingegneri Clinici

Roberto Liscia
Presidente
Netcomm, il Consorzio del Commercio Digitale Italiano

Marco Marchetti
Direttore
Centro Nazionale per l’Health Technology Assessment presso Istituto Superiore di Sanità

Paolo Mariani
Professore Ordinario di statistica economica, metodi quantitativi e strategie di impresa
Università degli Studi di Milano – Bicocca

Veronica Mariani
Advisor, Business Angel, fondatrice e CEO
Premiaweb

Marco Melosi
Presidente
ANMVI – Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani

Teresa Minero
Chair of Italy, Pharma 4.0, EU Leadership Team
ISPE
Founder & CEO
LifeBee – Digitalizing Life Sciences

Cristiana Montani Natalucci
Responsible for management of communication and institutional projects
Cittadinanzattiva

Valerio Perego
Sector Lead Largo Consumo
Facebook

Emanuela Pieroni
Settore HTA
AIFA – Agenzia Italiana del Farmaco

Sergio Pillon
Coautore delle linee di indirizzo nazionali sulla Telemedicina
Azienda Ospedaliera San Camillo – Forlanini di Roma

Giuliano Pozza
Presidente
A.I.S.I.S. – Associazione Italiana Sistemi Informativi in Sanità

Annarosa Racca
Presidente
Federfarma Lombardia

Eugenio Santoro
Researcher Istituto Mario Negri, author of “Web2.0 e social media in medicina” e “ Facebook, Twitter e la medicina”
IRCCS – Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri

Francesca Sofia
Direttore scientifico e consigliere
Federazione Italiana Epilessie
Member elect for European Regional Executive Committee
International Bureau for Epilepsy

Francesco Tissoni
Docente di teorie e tecniche della comunicazione web e di editoria multimediale
Università degli Studi di Milano

Luca Toschi
Professore ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi – Direttore del Center for Generative Communication
Università di Firenze – Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali DSPS

Michele Uda
Direttore Generale
Assogenerici – Associazione Nazionale Industrie Farmaci Generici e Biosimilari

Roberto Valente
Direttore
Cosmofarma Exhibiton

Roberto Valenti
Chairman
Life Science Working Group American Chamber of Commerce in Italy

Leonardo Vingiani
Direttore
Assobiotec – Federchimica

Roberto Volpe
Ricercatore
CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma

HPS S.r.l.
Sede di Milano
Piazza Duca D’Aosta, 12
20124 Milano
P.IVA 07106000966
Sede di Roma
Viale dell'Arte, 25
00144 Roma
Per informazioni scrivere a
digitalawards@aboutpharma.com
Tel +39 022772991
AboutPharma Digital Awards è un brand di HPS